“Io.Anna” prenderà vita!

IMG_1303Finalmente mi sento pronta a gridarlo al mondo: il mio primo romanzo, “Io.Anna” verrà pubblicato!

Malgrado il contratto con la casa editrice sia firmato da agosto, finché non ho ricevuto la mail di “inizio lavori” non riuscivo ancora a credere che tutto stesse prendendo davvero vita. Siamo solo all’inizio ovviamente, ma un inizio che aspettavo da molto.

Durante questo difficile anno appena trascorso mi ero prefissata alcuni obiettivi, oltre a guarire (ovviamente), ho deciso di non rimandare più a “domani” le cose che possono rendermi felice “oggi”. Un tumore al seno a 36 anni ti fa capire che un domani potrebbe non esserci e quindi BASTA aspettare, BASTA aver paura del giudizio degli altri, ma soprattutto BASTA mettere da parte i sogni solo perché la routine e i doveri occupano tanto (troppo) tempo.

Non sono qui a fare la “guru” da sopravvissuta, tutt’altro, voglio condividere semplicemente la mia esperienza sullo scrivere il mio romanzo. Anna ora sta prendendo la sua strada e ci sono tanti progetti che ho in serbo per proporvela: un musical theme inedito su cui stanno lavorando due persone speciali, mio marito Matteo Azzolini e il mio caro amico Patrick Barba, un piccolo gift per realizzare il mio primo “GIVEAWAY”, un evento eno-letterario, un contest… e chissà cos’altro mi salterà in testa!

(…come il nuovo tatuaggio che mi sono fatta… giuro però che questo non è stato fatto per  promuovere il libro! Anna Bolena è stato fonte di ispirazione per me in tante cose, ecco quindi che alla fine del mio percorso di malattia ho ritenuto giusto fare in modo che potesse rimanere sempre con me: questa è la sua firma da regina con la rosa dei Tudor disegnata da lei)

Nel frattempo la storia di Eleanor (protagonista del romanzo) sta andando avanti perché, come penso di aver già accennato, mentre scrivevo “Io.Anna” mi sono accorta che un libro non bastava per raccontare tutto quello che avevo in mente; e così ho realizzato che il mio lavoro potesse diventare una trilogia e, editore permettendo, la chiamerò “La Trilogia della Collana”.

Ho cominciato quindi la stesura del secondo capitolo della saga: “Io.Enrico”. Chi ha seguito le vicende del primo romanzo potrà intuire dal titolo che il focus questa volta non sarà più su Anna Bolena e il personaggio di Eleanor, bensì su Enrico VIII. Ho voluto infatti cimentarmi in una nuova prospettiva e dare voce ai protagonisti maschili. E’ una grande sfida che spero possa realizzarsi al meglio.

Basta per ora, ho già rivelato troppo 🙂 Seguitemi nei prossimi passi, vi terrò aggiornati!

IMG_1989Intanto vi lascio con la versione per Gardaland Magic Halloween di Anna Bolena “BEFORE & AFTER” realizzata con la migliore delle seguaci, la mia “nipotina di cuore” Inés (che sia lei l’ispirazione del personaggio di Brienne? …chissà!) .

Il suo interesse per la regina Anna è del tutto spontaneo (giuro): lo scorso Natale le ho regalato un libro per bambini su regine e principesse del passato e ovviamente le ho letto la storia di Anna Bolena. Ne è rimasta folgorata e ha chiesto esplicitamente a sua madre un abito in stile. Prima di entrare al parco divertimenti le ho mostrato la mia collana (quella famosa con la B dorata), ma è stato quando dalla tasca ne ho tirata fuori una anche per lei il momento più bello: è rimasta completamente senza parole e l’ha voluta indossare immediatamente.
Adesso è troppo piccola per leggere il mio romanzo, ma spero davvero che lo farà quando sarà grande e che potrà essere orgogliosa di sua “zia”.

Fra e Ines
Scusate l’immagine storta, ma proprio non riesco a girarla (aaaaargh!)

A presto

fRà